Museo nazionale di San Matteo
Il Museo Nazionale di San Matteo è uno dei più importanti musei di Pisa e accoglie numerosi capolavori di pittura e scultura dell'Alto Medioevo, ma anche reperti archeologici. La collezione contiene opere di celebri artisti toscani come Nicola e Giovanni Pisano, Andrea e Nino Pisani, Francesco di Valdambrino, Donatello, Andrea della Robbia, e molti altri.
Il museo è situato nell'antico convento di San Matteo, nella piccola piazza di San Matteo in Soarta, che risale all'inizio dell'XI secolo.
Orari:
-Mar-Ven: 8:30-19:00
-Sab-Dom: 9:00-13:30
-Chiuso: tutti i Lunedì, 1 Gennaio, 1 Maggio, 25 Dicembre
Prezzi:
-Intero: 5€
-Reduced: 2.50€
Museo di navi antiche
Il Museo di Navi Antiche di Pisa è un museo di recente istituzione, ancora in costruzione.
Nel 1998, durante la costruzione della ferrovia, è emerso molto materiale archeologico. Il sito, accanto alle rive del fiume Serchio, si è rivelato essere molto importante dal punto di vista archeologico, perché, a causa delle frequenti piene, almeno 30 navi sono andate distrutte nel corso dei secoli e sono rimaste nascoste dall'acqua. Grazie alla completa mancanza di ossigeno, sono rimaste molto ben conservate.
Al momento il museo ha sede negli Arsenali Medicei, sul Lungarno.
MUSEO DELL'OPERA DEL DUOMO
Il Museo dell'Opera del Duomo è situato in Piazza del Duomo, in quella che era la sala capitolare della Primaziale, come viene anche chiamato il Duomo, dato che l'arcivescovo di Pisa divenne Primate nel 1902.
Il museo è stato inaugurato nel 1986 per ospitare tutti i tesori e le opere rimosse dal Duomo e dal Battistero. Il museo custodisce alcune dei capolavori di Tino di Camaino e Giovanni Pisano, ma anche reliquie dal XVII al XVIII secolo, e dipinti dal XV al XVII secolo.