tagCloud2
Partly Cloudy

-1°C

Pisa

Partly Cloudy

Humidity: 85%

Wind: 9.66 km/h

Attrazioni e tempo libero

Scoprire la città
Musei, Piazza dei Miracoli con la sua torre pendente
Ristoranti, shopping, cinema e altro ancora

La torre di Pisa

"LA TORRE PENDENTE"

The Tower of Pisa

la torre di Pisa

Photo credit

La Torre di Pisa (o Torre Pendente), situata in Piazza dei Miracoli insieme al Duomo, il Battistero e il Camposanto, è il simbolo della città oltre ad essere uno dei più famosi monumenti nel mondo.
Riguardo al nome dell'architetto originale della torre è ancora in corso un acceso dibattito, ma ciò che sappiamo è che la costruzione risale al 1173. Per molti anni, fino agli scavi recenti, il progetto fu attribuito al Vasari o a Bonanno Pisano, ma più probabilmente la torre è opera di Gherardo di Gherardo.
Durante il Medioevo, la torre era visitata da persone appartenenti a famiglie aristocratiche. Per questa ragione gli scalini sono di marmo anziché di legno. Quando il terzo anello fu costruito, l'intera costruzione si inclinò a causa di una non perfetta distribuzione del peso sulle fondamenta. I lavori vennero quindi interrotti e ripresi solo nel 1275. All'inclinazione della torre hanno contribuito anche le caratteristiche del terreno sottostante. In passato, l'area era un terreno bonificato e oggi una parte della costruzione poggia su un terreno paludoso, mentre l'altra su uno più stabile. Gli altri tre piani furono costruiti con un'inclinazione inversa per cercare di equilibrare la struttura. Durante i secoli, molti architetti si sono succeduti in tentativi di riportare la torre in posizione perpendicolare, ma nessuno vi è mai riuscito.
Nonostante un terribile bombardamento abbia minacciato la stabilità della torre nel 1944, questa non ha fortunatamente subito danni fino ad oggi.
Dal 2001 la torre è stata finalmente riaperta al pubblico ed è quindi possibile visitarla (dopo un periodo di 11 anni in cui alcuni architetti sono riusciti a recuperare mezzo grado di inclinazione, portandola dal 5,5% al 5%.
In cima alla torre vi sono 7 campane. Qui Galileo Galilei eseguì gli esperimenti sulle equazioni di un corpo in caduta. Oggi la torre è controllata e preservata grazie a mezzi tecnologici all'avanguardia.

Tour of the Leaning Tower of PisaVolete salire sulla Torre di Pisa?

La Torre Pendente di Pisa, conosciuta anche come Torre di Pisa è il monumento più famoso di Pisa e uno dei simboli dell'Italia.

Se hai in programma di visitare Pisa per uno o più giorni non puoi perdere l'opportunità di salire i 294 scalini della torre più famosa d'Italia.

Ti suggeriamo di prenotare la tua visita alla Torre di Pisa prima del tuo arrivo, così potrai evitare le lunghe code e sarai sicuro di ricevere i tuoi biglietti per il giorno desiderato.

Durata: 30 minuti

Prezzo: 18€ + 10€ (di prenotazione online)

Clicca qui per prenotare il biglietto per la Torre di PIsa e il Tour o per maggiori informazioni →

Prenota un biglietto per la Torre di Pisa

I numeri della Torre di Pisa

Il punto più alto della torre raggiunge i 51 metri da una parte, un metro in meno dall'altra. Il peso complessivo è di 16.000 tonnellate circa. Gli scalini sono 294 nella scalinata sud e 296 nella scalinata nord. Le pareti sono spesse 4 metri nella parte inferiore e poco più della metà in cima.

Vedi anche: Piazza dei Miracoli a Pisa

Visita Pisa e la Torre pendente con un tour a piedi

tour culturale a piedi di pisa con ingresso alla torre pendente in pisa 118367

Visita Pisa con un tour completo, che comprende l'ingresso alla Torre Pendente, dalla cui cima potrai ammirare spettacolari viste panoramiche, e passeggiata a Piazza dei Miracoli! Potrai vedere monumenti come il Battistero ed esplorare i quartieri storici della città. Inoltre visiterai la chiesa di San Sisto e Piazza dei Cavalieri.

  • Durata: 90 min ca.
  • Prezzo: a partire da €39

Tour a piedi di Pisa e della Torre Pendente

Clicca qui per prenotare o per ricevere ulteriori informazioni ->