tagCloud2
Partly Cloudy

-1°C

Pisa

Partly Cloudy

Humidity: 85%

Wind: 9.66 km/h

Storia e cultura

Storia e cultura
della città di Pisa
Tradizioni, personaggi famosi, curiosità

Curiosità su Pisa

Keith Haring a Pisa

Il murale di Keith Haring "Tuttomondo" a PisaKeith Haring ha lasciato a Pisa il suo ultimo lavoro pubblico: TuttoMondo. Un murale di 180 metri quadrati che rappresenta 30 personaggi incastrati come in un puzzle. Il tema è quello della pace e dell'armonia nel mondo.

Ogni figura rappresenta un diverso aspetto della pace nel mondo, come la maternità (una donna col bambino), il rapporto dell'uomo con la natura (un uomo che sorregge un delfino), la solidarietà (due uomini che uccidono un serpente formando una sorte di forbice umana).

TuttoMondo è la prima opera pubblica permanente di Keith Haring.

Per celebrare il ventennale della scomparsa dell'artista americano, il 16 Febbraio 2009, a Pisa si è tenuto lo "Haring Block Party", che ha visto la partecipazione di molti dj e artisti provenienti da tutto il mondo che hanno contribuito a ricreare l'atmosfera di festa che era possibile respirare durante la realizzazione di TuttoMondo!

Indirizzo: Via Giuseppe Mazzini, su un muro posteriore alla Chiesa di Sant'Antonio Abate


Le Torri di Pisa

Pisa è famosa per la sua Torre Pendente, un monumento unico nel suo genere. Ma forse non tutti sanno che a Pisa si possono trovare altre due torri inclinate:

- Il Campanile della Chiesa di San Nicola, vicino alle rive dell'Arno. La torre a base ottagonale, è leggermente inclinata e interrata rispetto al terreno.

- Il Campanile della Chiesa di San Michele degli Scalzi. Probabilmente a causa della piena dell'Arno del 1966, l'abbassamento di una parte del terreno ha provocato l'inclinazione della torre, che oggi ha una pendenza del 5%.